ex home

Simbolo di tecnologia, innovazione, eleganza e lusso, dal 27 Gennaio 1900, Isotta Fraschini Milano è stata una vettura ambita e desiderata dai clienti per la sua grande unicità.

Nel mondo delle corse gli iconici modelli 50HP dominarono con Vincenzo Trucco e Ferdinando Minoia, tra il 1907 e il 1908, la Targa Florio e la Coppa Florio; nel 1913 e nel 1914, invece, le Isotta Fraschini furono protagoniste ad Indianapolis con le prestigiose Tipo IM, proprio lo stesso modello che successivamente, nel 1920, un giovane Enzo Ferrari prese da Alfieri Maserati per poter partecipare a tre gare e conquistare il suo primo podio in carriera.

La Tipo 8 (e le successive versioni Tipo 8A e Tipo 8B), carrozzata dai più prestigiosi artigiani dell’epoca, diventò uno dei simboli più iconici degli anni ‘20/’30, e fu posseduta da Papi, uomini politici e sovrani di tutto il mondo, ma anche da divi del cinema e personaggi della più alta borghesia mondiale.

Ogni cliente di Isotta Fraschini ha ricercato in questa straordinaria vettura “unicità” in tutte le sue forme, che fossero prestazioni, tecnologia o lusso.

La Casa milanese è stata, e tornerà ad essere, un’auto unica per clienti unici; proprietari con nuovi volti ma con la stessa passione di chi nel passato ebbe l’onore di possedere una delle uniche Isotta Fraschini Milano.

Il cuore pulsante delle nostre auto è stato integralmente progettato e costruito nella fabbrica Isotta Fraschini Milano, dal telaio alle componenti meccaniche, fino ai software utilizzati, creati appositamente presso i nostri laboratori di Padova.

Durante la realizzazione del progetto Tipo 6 LMH sono stati depositati diversi brevetti di proprietà intellettuale. Le tecnologie utilizzate ci hanno permesso di mettere a disposizione dei nostri clienti innovazioni uniche per vivere esperienze al limite delle comuni conoscenze.

Da qui siamo partiti per proporre ai nostri clienti diverse anime, uniche tra loro, ma con un telaio, un motore, componenti tecniche e soluzioni studiate appositamente ed esclusivamente da Isotta Fraschini Milano per i suoi clienti.

ex home
ex home
MOTORE TERMICO

6 cilindri a V con angolo di 90°, cilindrata complessiva 3000 cc., potenza massima 559 kW (760 CV) a 8250 giri/min, coppia massima 700 Nm a 7000 giri/min

ex home
ex home
CELLULA IN FIBRA DI CARBONIO

Al centro di tutta la vettura c’è una cellula in fibra di carbonio che ha superato i più severi crash test previsti per l’omologazione della FIA – Federazione Internazionale Automobile.

Icon_Set_motore-elettrico
MOTORE ELETTRICO

Sistema Helix elettrico sincrono trifase a magneti permanenti, potenza massima 200 kW (272 CV).

Icon_Set_impianto-frenante
IMPIANTO FRENANTE

Dischi freno Brembo in carbonio 380 mm anteriore e 355 mm posteriore, pinza freno anteriore e posteriore a 6 pistoncini.

Icon_Set_sospensioni
SOSPENSIONI

Doppio braccio oscillante con barre di torsione.